Prodotti su ordinazione (disponibilità non immediata):
Realizzazione
A ricevuto pagamento l’ordine verrà erogato e l’artigiano procederà alla realizzazione esclusiva nei tempi indicati qui sopra (es: Tempi di realizzazione/disponibilità: 30 giorni)
Spedizione e Consegna
Il prodotto verrà spedito entro 1 giorno dal termine della realizzazione notificata tramite mail, a cui si aggiungeranno 2 giorni per la consegna.
Il Burro Labbra ECO 5g di Officina Eleatica è ricco e nutriente,realizzato con calendula e olio extravergine di oliva. L’aggiunta di olio d’oliva conferisce al burro una consistenza morbida che si scioglie immediatamente a contatto con la pelle, lasciandola morbida e idratata.
DESCRIZIONE (rif. e contenuti officinaeleatica.it)
Burro Labbra ECO con Calendula e Olio extravergine di Oliva del Cilento 5 g
La soluzione ideale per labbra perfette da baciare!
Un cosmetico super eco-dermocompatibile:
un packaging interamente in carta ed una formulazione ricca di sostanze sicure e funzionali ad azione nutriente, emolliente e protettiva.
Protegge dalle aggressioni esterne, in tutte le stagioni dell’anno, e dona alle labbra una piacevole sensazione di morbidezza e comfort.
Grazie ad ingredienti naturali e pregiati come il burro di karité, l’estratto di Calendula in Olio extravergine di Oliva bio e la vitamina E, lenisce le infiammazioni e stimola efficacemente la rigenerazione epidermica, contrastando la disidratazione e l’invecchiamento cellulare.
L’olio extravergine di oliva bio è reperito da un’azienda locale, mentre la Calendula da raccolta spontanea nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Formula con il 90% di ingredienti di origine vegetale e biodegradabili, priva di petrolati, parabeni, siliconi, EDTA, PEG, profumi e coloranti sintetici.
Stick in Carta, totalmente riciclabile
MODO E PRECAUZIONI D’USO
Applicare sulle labbra più volte al giorno, secondo necessità.
Per un’azione più efficace: la sera prima di andare a dormire consigliamo di applicarne uno strato più generoso.Solo per uso esterno. Evitare di applicare su ferite.
L’eventuale leggera variazione di colore e odore è indice della naturalità del prodotto e non ne pregiudica la qualità.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare in ambienti freschi e asciutti.
Officina Eleatica nasce da un doppio amore, l’amore tra Gloria e Nicola e l’amore per la loro terra: Il Cilento. Durante il percorso formativo universitario presso i laboratori dell’Università di Farmacia di Siena, tra una reazione chimica e l’altra, un desiderio si fa strada nella mente della giovane coppia: tornare ai luoghi dell’infanzia e sfruttare le competenze acquisite per promuovere e valorizzare un territorio così ricco e ancora, in parte, sconosciuto. Così nel 2020, ad Ascea, lì dove secoli prima i Greci fondarono la Scuola Medico-Filosofica Eleatica che curava il corpo e la mente con le piante officinali, prende vita un piccolo laboratorio artigianale di cosmetici naturali: l’Officina Eleatica. La produzione di un cosmetico è un processo delicato e complesso e noi curiamo personalmente tutte le fasi, dalla raccolta manuale delle piante spontanee al confezionamento del prodotto finito. In ogni fase mettiamo tutto il nostro impegno e la nostra professionalità, selezionando accuratamente le materie prime che con passione trasformiamo in prodotti cosmetici sicuri, efficaci ed ecodermocompatibili (rispettosi della pelle e dell’ambiente). MISSION
Il nostro obiettivo è di produrre cosmetici performanti in maniera responsabile, impiegando e così valorizzando l’immenso patrimonio botanico che la nostra terra ci mette a disposizione.Con all’incirca 2031 specie di piante diverse classificate e un centinaio di endemismi, il territorio cilentano rappresenta una magnifica espressione di biodiversità. Tra di esse molte rivestono grande interesse scientifico, come le Piante Officinali, dal latino “officina” che rappresentava il laboratorio dove le piante venivano lavorate e trasformate per l’estrazione delle sostanze biologicamente attive.
Sono queste le piante che ricerchiamo e usiamo, mantenendo intatta la memoria di un’antica tradizione medica erboristica mediterranea che trova le sue radici nella Scuola Medico-Filosofica Eleatica, fondata proprio qui nel Cilento da Parmenide nel VI secolo a.C. .
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente, possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie, per decidere quali accettare, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Per l’utente è possibile modificare in ogni momento le proprie preferenze sui cookie attraverso il pulsante Gestione Preferenze Cookie presente all’interno della cookie policy o attraverso l’apposito pulsante Gestione preferenze Cookie nel footer del sito. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare l' Informativa sui cookie
Al fine di fornire all’utente un’esperienza di navigazione migliore e personalizzata, saranno installati cookie e altri strumenti di tracciamento. I cookie consentono di migliorare il funzionamento del sito e l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dello stesso, compresa la possibilità di abilitare la ricezione di comunicazioni commerciali. È possibile accettare l’utilizzo dei cookie o selezionare le singole categorie di cookie selezionando ciascuna delle seguenti categorie. Per maggiori dettagli sui cookie utilizzati, consultare la Cookies Policy
I cookie tecnici aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'impostazione delle preferenze sulla privacy e l'accesso o la compilazione di moduli. I cookie analitici sono cookie che permettono di contare le visite e fonti di traffico per l’elaborazione di report e statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Per l’utilizzo di questi cookie non è richiesto il consenso dell’utente in quanto necessari al funzionamento del sito.
Questi cookie sono installati da fornitori di social media per consentire la condivisione dei contenuti di un sito web, permettere ad un account social di interagire con il sito, consentire di esprimere un apprezzamento e condividerlo. La mancata accettazione di questi cookie può comportare l’impossibilità di condividere i contenuti del sito sui social network.
Questi cookie sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili su gusti, abitudini e scelte dell’utente. Tali cookie, se di terza parte, possono mostrare inoltre contenuti e annunci pertinenti su altri siti. Se non si accettano questi cookie, non si potranno ricevere contenuti personalizzati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.