Descrizione
CONFETTONE MISTO
Confettone misto artigianale pralinato al cioccolato , specialità gastronomica realizzata seguendo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione dal lontano 1600
VALORI NUTRIZIONALI:
Nutrienti | Valori per 100G |
Valore energetico (Calorie) | 452 kcal |
Grassi
Grassi Saturi |
15,21G
2,90 G |
Carboidrati
Zuccheri |
75,3G
2,60G |
Proteine | 3,70G |
Dolcezze – Cava de’ Tirreni
CONTENUTO:
Confettone Misto – 150G
CARATTERISTICHE:
Il Confettone è una specialità gastronomica inventata secoli fa a Salerno e molto diffusa in alcuni comuni della provincia, in particolare Cava De’ Tirreni. Come suggerisce il nome, è un confetto grande circa due volte un confetto normale e ricoperto, anziché del solito zucchero, di “diavulilli”, ossia piccoli confettini bianchi. Si ottiene lavorando a mano il seme della pianta del cacao: si tostano leggermente i semi di cacao interi e poi si passano nel cioccolato fondente con l’ausilio dell’indice ed il pollice di tutte e due le mani, si avvolge il seme in una pasta di cacao tritato zucchero ed un poco di acqua. Il confettone si ripassa, poi, nei diavolilli, e si lascia asciugare per circa venti minuti. C’è anche una variante ai diavolilli, che consiste nel ripassare il confettone nel cacao amaro, per ottenere un effetto simile a quello del tartufo, dal gusto leggermente più amaro.
Con il passare degli anni il campionario di prodotti, pur restando fedele alla tradizione, si arricchisce di gusti e sapori nuovi, creando bonbon di ogni genere. La Scelta delle materie prime, la cura della lavorazione, l’artigianalità e la meticolosità del confezionamento sono i punti fermi dell’attività. le molteplici fiere a cui Dolcezze ha partecipato hanno permesso ai loro prodotti di essere conosciuti in larga scala, ottenendo riconoscimenti a livello nazionale. Il marchio “Dolcezze” è sinonimo di qualità, idee e buon cioccolato lavorato artigianalmente, oltre che profiteroles e babà, tutto acquistabile sul nostro shop.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.