DIPINTO IN TELA “ILVA” 70X100

  • Disponibilità (tempi di realizzazione): Immediata
  • Imballaggio, spedizione e consegna : 3 Giorni

Prodotto a trattativa riservata

NB: Si applica la trattativa riservata ai prodotti di maggiorne rilevanza ed artisti di fama internazionale, tutti i prodotti verranno realizzati appositamente per il cliente in base ai parametri descritti nella scheda prodotto, di conseguenza nessuno di questi prodotti è disponibile in pronta consegna. Gli ordini verranno generati dai titolari della piattaforma dopo aver concordato il prezzo con l’utente e le realizzazioni partitaranno ad avvenuto pagamento.

mbe-logo

SPEDIZIONI VELOCI

gestpay - logo

PAGAMENTI SICURI

Descrizione

DIPINTO IN TELA “ILVA” 70X100

 

DIPINTO IN TELA “ILVA” 70X100. Quadro in tela dipinto a mano dall’artista Michele Paolillo utilizzando lo stile Informale, che si discosta dall’Astratto in quanto profondamente diverso , meno improntato per la geometria e il rigore matematico e più spontaneo e ribelle.

 

DESCRIZIONE:

Il Dipinto rappresenta Ilva, l’Acciaieria di Taranto tristemente nota per gli eventi di inquinamento ambientale. Il quadro utilizza rettangoli disposti in modo ravvicinato uno sull’altro randomicamente su un piano inferiore che prendono le sembianze di una fabbrica abbandonata, che emana sostanze nocive su sfondo arancione.

 

DIMENSIONI:

70 X 100

 

I Quadri di Michele Paolillo raffigurano momenti di vita , attimi scolpiti nel tempo che rimarrano immortali grazie all’estro e alla fantasia di un’artista contemporaneo e poliedrico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DIPINTO IN TELA “ILVA” 70X100”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Michele Paolillo

MICHELE PAOLILLO
Michele Paolillo è un artigiano e artista, nonchè Pittore e Scenografo nato a Cava de’ Tirreni il 12-marzo 1954 diplomato all’Accademia Di Belle Arti di Napoli dove è stato allievo del M° Spinosi. Le sue opere sono particolari, abbracciano quella che è una corrente artistica che fa riferimento all'Astrattismo, movimento nato nei primi anni del XX secolo in Germania. Nello specifico Questo tipo di arte appartiente al ramo della pittura informale, termine con il quale vengono definite una serie di esperienze artistiche che hanno una fondamentale matrice astratta.La caratteristica dell’informale è di essere contrario a qualsiasi “forma”.il colore ha una consistenza tangibile e corporea,ha peso,quantità spessore. Viene steso a strati, con le dita o con spatole e coltello.Il segno nasce da un impulso legato alla rapidità,alla non premeditazione del gesto pittorico.Il colore viene lasciato gocciolare dall’alto. Rendendo necessario un diverso rapporto con la tela stesa per terra in posizione orizzontale. Pennellate “ informali “ che uniscono il colore con la materia,che rendono plastico ogni quadro,che lo materializzano nell’animo di chi lo guarda. Guardare le sabbie che insieme ai colori diventano forma e immaginazione,o anche il sacco che da umile tessuto campestre, si trasforma in pregevole stoffa dell’arte, è un’emozione che difficilmente lascia indifferenti. Per quanto riguarda la scultura, Michele si è concentrato su opere presepiali come Natalità, Trattorie, e altre figure classiche del presepe natalizio.

ti potrebbe interessare anche

×

Benvenuto! Clicca sul nostro contatto qui sotto per iniziare la chat con Whatsapp.

×