Falanghina – Cantina de Stefano

  • Disponibilità (tempi di realizzazione): Immediata
  • Imballaggio, spedizione e consegna: 4 Giorni

Prodotti e Disponibilità

Prodotti su ordinazione (disponibilità non immediata):

Realizzazione

  • A ricevuto pagamento l’ordine verrà erogato e l’artigiano procederà alla realizzazione esclusiva nei tempi indicati qui sopra (es: Tempi di realizzazione/disponibilità: 30 giorni)


Spedizione e Consegna

  • Il prodotto verrà spedito entro 1 giorno dal termine della realizzazione notificata tramite mail, a cui si aggiungeranno 2 giorni per la consegna.


Prodotti pronta consegna (disponibilità immediata):

Disponibilità

  • Immediata


Spedizione e Consegna

  • Il prodotto verrà spedito e consegnato entro 3 giorni dall'ordine.

CODICE PRODOTTO:

CDS-8

Prezzo:

6,70 

mbe-logo

SPEDIZIONI VELOCI

gestpay - logo

PAGAMENTI SICURI

Descrizione

Falanghina  75 CL

 

Falanghina – Cantina de Stefano

 

 

 

 

CONFEZIONE:

Bottiglia da 750 ml – Annata 2021

 

DESCRIZIONE E ABBINAMENTO:

Falanghina – Cantina de Stefano

Al palato il sapore risulta morbido, fresco, delicato e dotato di ottima acidità. La Falanghina è un vino perfetto come aperitivo, ma si abbina molto bene ad antipasti, secondi di pesce, minestre di legumi, formaggi e verdure di stagione. Si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare, minestre di legumi o zuppe con funghi. Sopraffino l’abbinamento con pesce grigliato o fritto, crostacei ma anche carni bianche.
 

Gradazione Alcolica : 12%

 

 

LUOGO DI PRODUZIONE (PRODOTTO IN):

Italia – Campania

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 10 × 10 × 30 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Falanghina – Cantina de Stefano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vini De Stefano

VINI DE STEFANO

VINI DE STEFANO nasce dallo spirito di intraprendenza di due giovani imprenditori irpini. Spinti dall’amore per la propria terra e dalla passione per l’enologia hanno dato vita ad un progetto dinamico, innovativo che ha tra gli obiettivi la promozione di un territorio fertile e generoso quale la loro Irpinia. Paternopoli, Tufo e Luogosano, questi i territori prediletti da Vini De Stefano, terre inevitabilmente ad elevata vocazione vitivinicola. Ed è proprio con un Greco di Tufo DOCG che i due giovani hanno dato vita alla loro avventura, un vitigno storico dalle origini che si perdono nel tempo, che dai piedi del Vesuvio ha trovato nei secoli la sua giusta collocazione in Irpinia. Una scelta più che coraggiosa e impegnativa che da subito è stata ottimale per identificare gli obiettivi e il posizionamento del marchio della Cantina Vini De Stefano. La scelta dei vigneti ha presupposto un’accurata selezione in linea con il motto che guida da sempre l’azienda: “i grandi vini iniziano nel vigneto”. Solo terre preziose come quelle scelte, sono in grado di donare vini pregiati dal sapore autentico e sublime.

ti potrebbe interessare anche

×

Benvenuto! Clicca sul nostro contatto qui sotto per iniziare la chat con Whatsapp.

×