Descrizione
Piastra in Pietra lavica media con cornice a scelta e manici in Legno.
La pietra lavica altro non è che una pietra vulcanica, lavorata in modo che risulti piana per appoggiarci il cibo e spessa il giusto per poter cuocere adeguatamente le pietanze. Rispetto ad altri sistemi di cottura presenta dei vantaggi: non rilascia sostanze tossiche, permette ai cibi di mantenere le proprie caratteristiche nutrizionali e di non entrare in contatto diretto con il fumo, gli aromi naturali dei prodotti vengono esaltati e si possono evitare i condimenti grassi per cuocere. Non solo, la pietra lavica è in grado di rilasciare calore per ancora 20-30 minuti da quando viene tolta dalla fiamma diretta.
DIMENSIONI:
- MEDIA 38 CM^
*Con possibili imprecisioni, dovute alla realizzazione artigianale.
CARATTERISTICHE:
Piastra in Pietra Lavica in Cornice a Scelta, da Appoggiare sulla Brace Ardente
Rifiniture Disponibili
– Ottone
– Rame
– Acciaio
PROPRIETÀ DELL’OTTONE
L’ottone si ottiene da una lega ossidabile di rame (Cu) e di zinco (Zn).
Si tratta di un metallo noto soprattutto per la sua duttilità, la sua malleabilità e la sua resistenza alla corrosione.
Messo a confronto con il rame ha il pregio di avere valori più alti di durezza, resilienza e fusibilità. Grazie alle sue considerevoli proprietà acustiche viene utilizzato nella realizzazione di molti strumenti musicali: gli “ottoni” (tromba, corno, trombone, tuba) ma anche percussioni e sassofoni.
PROPRIETÀ DEL RAME
l rame ha colore rossastro e lucentezza metallica. Fonde a circa 1083,5°C e bolle a 2567°C. Ha durezza pari a 3; caratteristiche di duttilità, malleabilità e buona conducibilità termica ed elettrica, rispetto alla quale è secondo solo all’argento.
PROPRIETÀ DELL ACCIAIO
Tra le proprietà più importanti dell’acciaio possiamo menzionare: Capacità di deformazione e durezza. Buona resistenza alla rottura a trazione e allo snervamento. Resistenza alla corrosione (quando abbiamo a che fare con acciai inossidabili e inox)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.