Tour: Benvenuto in Campania, una terra fatta di colori e sapori, di storia, cultura e tradizioni, infatti artigiani e produttori sono l’anima del nostro Paese, oltre che essere un punto di riferimento nel tramandare le nostre tradizioni. Scopri luoghi unici attraverso percorsi di trekking, vivi giornate indimenticabili nei laboratori in compagnia degli artigiani, pernotta nei b&b caratteristici del territorio.
Non solo Artigianato Locale… In questa sezione il Team di Stoiko ha iniziato a selezionare alcune esperienze turistiche che il territorio dei nostri artigiani può offrirti. In questa sezione TOUR potrai trovare alcune strutture extra alberghiere per permetterti di vivere i borghi ed i vicoli dove le principali botteghe sono ubicate. Inoltre, per chi è amante della natura e del turismo lento abbiamo selezionato alcuni sentieri escursionistici immersi nella natura e nei boschi del nostro territorio. Le guide escursioniste ti porteranno in Tour in punti panoramici dove perdersi nell’orizzonte del Golfo di Salerno oppure all’ombra di foreste lussureggianti e potrai rivivere le antiche tradizioni contadine tra fabbricati rurali e cappelle rupestri.
Ma Tour, per noi di Stoiko, non è soltanto la riscoperta del territorio storico, artistico e naturalistico; Tour è soprattutto sinonimo di esperienza, di condivisione della passione e della professionalità degli artigiani. Infatti con la partecipazione ai laboratori dei nostri “maestri”, dalla lavorazione dell’argilla, al vetro o alla pelle, potrai entrare nelle botteghe degli artigiani e toccare con mano la magia della loro arte.
Quindi questa sezione Tour è il nostro invito a venirci a trovare e vivere a pieno i luoghi dove gli artigiani traggono la loro creatività e passione, luoghi che ti coinvolgeranno in un’esperienza unica ed emozionante.
La Valle dell’Irno è un territorio che si estende dai monti dell’Irpinia fino al Golfo di Salerno seguendo la direzione nord-sud dei torrenti Solofrana ed Irno.
Il fondo valle è storicamente una delle principali via di comunicazione e commercio tra i territori rurali dell’entroterra campano ed il mar Tirreno, mentre i versanti delle colline salernitane e dei monti Picentini che ne delimitano la larghezza sono di pregio naturalistico e forestale. Diversi borghi si sono sviluppati nei secoli attorno a centri religiosi o feudali, tra i quali: Castello Medievale dei Sanseverino di Mercato San Severino, Convento dei Frati Minori Francescani della Santissima Trinità di Baronissi, Complesso monumentale dell’Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano, Area archeologica Etrusco Sannita di Fratte, Salerno
La Costiera Amalfitana è ad oggi considerata una delle mete più ambite per cultura arte e tradizioni e percorsi di trekking. Le sue bellezze naturali e i suoi paesaggi pittoreschi l’hanno resa, specialmente a partire dal secondo dopoguerra, una delle mete predilette del jet set mondiale, ragione che le è valso il soprannome di “Divina Costiera”. Splendidi panorami visibili dai numerosi sentieri che attraversano le foreste dei Monti Lattari come Monte Finestra, il Sentiero dell’Avvocata e da monumenti storici e luoghi incredibili come il Museo delle Ceramiche a Vietri Sul Mare e il Museo della Colatura D’Alici a Cetara. Riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1997, la costiera è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica. Prende il nome dalla città di Amalfi, suo nucleo geografico e storico.
Cava de’ Tirreni è un’antica e storica città, oggi abitata da oltre 50.000 abitanti distribuiti nel Borgo ed in più di venti villaggi, che le conferiscono la caratteristica di “città stellare”. I suoi primi abitatori, delle “terre de la Cava”, furono i Tirreni, tribù nomade Etrusca, la cui presenza é documentata da reperti di Archeologia custoditi nel Museo della Badia Benedettina e nell’ Antiquarium civico. Tra i luoghi impossibili da non visitare vi è sicuramente l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità fondata nel 1011 da S. Alferio, oppure il caratteristico Borgo Scacciaventi con i suoi famosi portici. Cava de’ Tirreni é luogo di turismo selezionato: offre cultura, storia, architettura, arte, ambiente, boschi ameni e verdeggianti colline a ridosso del mare, escursioni in montagna ed itinerari fra il verde e il mare.
Spedizioni veloci e sicure entro 72h con Mail Boxes Etc
Tutti gli artigiani partecipano gratuitamente all'iniziativa.
Pagamenti sicuri con Gestpay di Bancasella
Progetto PSR misura 6.2.1 CUP H73D21000540009
progetto finanziato dal GAL Terra è vita, nell’ambito PSR misura 6.2.1 CUP H73D2100054000
ECOART SHOP DI MARINO AMBRA
Via A. De Bonis, 30
84013 Cava Dei Tirreni (SA)
P.IVA n° 05967410654
C.F.: MRNMBR86R60C351I
© stoiko.shop 2022, tutti i diritti riservati.
Benvenuto! Clicca sul nostro contatto qui sotto per iniziare la chat con Whatsapp.
Per domande e risposte comuni, puoi consultare la F.A.Q. presente sul nostro sito web.